La ricerca scientifica raccontata dai protagonisti. Ciclo di incontri con ricercatori/e e scienziati/e romagnoli. Terza edizione – Paolo Tortora
21 Novembre 2024
ore 21:00
Laboraratorio Aperto – via Caterina Sforza 45 – Forlì
Paolo Tortora
PhD, Professore Universitario – Unibo
Nato a Roma nel 1971, maturità classica conseguita nel 1989. Ha conseguito la laurea in Ingegneria aeronautica e il dottorato di ricerca in Ingegneria aerospaziale presso l’Università di Roma “la Sapienza”, rispettivamente nel 1997 e nel 2001. Dal 2002 è associato all’Università di Bologna – Campus Aerospaziale di Forlì- dove dirige attività di ricerca che spaziano da piccole missioni satellitari e applicazioni a esperimenti di radioscienza su sonde nello spazio profondo e navigazione interplanetaria. Attualmente è professore ordinario in ingegneria aerospaziale con 25 anni di esperienza su piccoli satelliti e sottosistemi innovativi di veicoli spaziali, tra cui il segmento di terra e l’esplorazione planetaria concentrandosi su esperimenti di radioscienza con missioni nello spazio profondo. Il Prof. Tortora è attivamente impegnato in vari programmi di cooperazione di R&S nazionali e internazionali con organizzazioni industriali, governative e accademiche. Da ottobre 2019 è Direttore del Centro Interdipartimentale per la Ricerca Aerospaziale, CIRI Aerospace, presso l’Università di Bologna, centro di ricerca interdisciplinare con circa 50 ricercatori provenienti da 8 dipartimenti diversi. Paolo Tortora è autore/coautore di oltre 180 articoli scientifici indicizzati su Scopus, che hanno ottenuto più di 5700 citazioni, ottenendo un H-index di 30 (considerando solo le citazioni indipendenti).
L’incontro sarà disponibile anche in diretta streaming sul canale Youtube dell’Associazione Nuova Civiltà delle Macchine.
MATERIALI
LOCANDINA CALENDARIO GENERALE
Registrazione video dell’incontro
RASSEGNA FOTOGRAFICA
Vai al progetto della terza edizione