deneme bonusu veren siteler slot oyunları 1xbet güncel giriş poker oyna online rulet siteleri sweet bonanza siteleri

La ricerca scientifica raccontata dai protagonisti. Ciclo di incontri con ricercatori/e e scienziati/e romagnoli. Terza edizione – Irene Coralli

19 marzo 2025

ore 21:00

Teatro Verdi – Piazza fratti 6 – Forlimpopoli

Irene Coralli

 PhD Chimca Analitica

 

Irene è nata a Ravenna l’11 aprile 1992, diplomata in ragioneria (indirizzo linguistico/aziendale) e laureata in Scienze Ambientali e successivamente in Analisi e Gestione dell’Ambiente presso l’Università di Bologna.
La tesi magistrale (ottimizzazione di un metodo per la degradazione della caffeina come contaminante emergente delle acque reflue) si è svolta in parte presso la Facoltà di Ingegneria Chimica dei Paesi Baschi, ispirando l’inizio di un Dottorato di Ricerca in Chimica presso il Tecnopolo Unibo di Rimini.
Durante il dottorato, integrato da un periodo di ricerca presso l’Istituto per la Chimica e la Biologia dell’Ambiente Marino (ICBM, Università di Oldenburg), ha sviluppato metodi per l’analisi di microplastiche e partecipato al progetto internazionale ABSALT relativo allo studio di materiali finalizzati alla cattura della CO2, con attenzione al riuso e all’economia circolare.
Attualmente lavora come ricercatrice post-doc al Tecnopolo di Rimini, occupandosi della caratterizzazione di polimeri e, all’interno del PNRR, dello sviluppo di metodi analitici per lo studio di micro e nanoplastiche in matrici ambientali, biologiche e alimentari

Intervistata da Francesco Marino (Minerva)

Introduce Mariangela Ravaioli (ISMAR – CNR, NCdM)

 

L’incontro sarà disponibile, oltre che in presenza, anche in diretta streaming online sul Canale Youtube della’Associazione nuova Civiltà delle Macchine.

MATERIALI

LOCANDINA CALENDARIO GENERALE

Locandina INCONTRO

Per informazioni:

info@nuovaciviltadellemacchine.it – 3356372677 

info@noidiminerva.it – 3409675428

Registrazione video dell’incontro

RASSEGNA FOTOGRAFICA

Vai alla prima edizione del ciclo

In collaborazione con:

Ufficio Scolastico Ambito Forlì-Cesena

 

Con il sostegno di:

Con il patrocinio di:

Comune di Forlimpopoli
Comune di Meldola
https://www.high-endrolex.com/34