Intelligenza Artificiale: cos’è? come ci cambierà la vita? come governarla? Secondo ciclo – Quinto incontro
13 febbraio 2025 | ore 18,00
Laboratorio Aperto di Forlì
Via Caterina Sforza, 45
c/o Ex Asilo Santarelli
La ricerca scientifica raccontata dai protagonisti. Ciclo di incontri con ricercatori/e e scienziati/e romagnoli. Terza edizione – Greta Bagnolini
7 febbraio 2025 | ore 21.00
Laboratorio Aperto, Via Caterina Sforza 45, Forlì
Intelligenza Artificiale: cos’è? come ci cambierà la vita? come governarla? Secondo ciclo – Quarto incontro
30 Gennaio 2025 | ore 18,00
Laboratorio Aperto di Forlì
Via Caterina Sforza, 45
c/o Ex Asilo Santarelli
La ricerca scientifica raccontata dai protagonisti. Ciclo di incontri con ricercatori/e e scienziati/e romagnoli. Terza edizione – Chiara Artusi
31 Gennaio 2025 | ore 21.00
Laboratorio Aperto, Via Caterina Sforza 45, Forlì
150 ANNI DALLA NASCITA DI GUGLIELMO MARCONI – secondo incontro ITTS
MARTEDì 28 Gennaio 2025 | ore 11.00
c/o Aula Magna ITT G. Marconi
Viale della Libertà, 14 – Forlì
150 ANNI DALLA NASCITA DI GUGLIELMO MARCONI – incontro pubblico
MARTEDì 28 Gennaio 2025 | ore 17.00
Sala Ex Consiglio presso la sede della Provincia Piazza Morgagni, 9 – Forlì
La ricerca scientifica raccontata dai protagonisti. Ciclo di incontri con ricercatori/e e scienziati/e romagnoli. Terza edizione – Massimiliano Dapporto
17 Gennaio 2025 | ore 21.00
Laboratorio Aperto, Via Caterina Sforza 45, Forlì
2° ciclo di incontri INSIEME IN SEDE quarto incontro
21 gennaio 2025 | ore 18,00
Via Valverde 15 – Forlì
secondo piano
Romagna sfigurata: presentazione libro fotografico a Forlì
Romagna sfigurata: presentazione libro della mostra fotografica – Forlì – 17 dicembre 2024 -ore 18,30
Romagna sfigurata: presentazione libro fotografico a Modigliana
Romagna sfigurata: presentazione libro della mostra fotografica – Modigliana – 12 dicembre 2024 -ore 18
150 ANNI DALLA NASCITA DI GUGLIELMO MARCONI
MARTEDì 1O dICEMBRE 2024 | ore 10.00
c/o Aula Magna ITT G. Marconi
Viale della Libertà, 14 – Forlì
2° ciclo di incontri INSIEME IN SEDE terzo incontro
3 dicembre 2024 | ore 18,00
Via Valverde 15 – Forlì
secondo piano
Intelligenza Artificiale: cos’è? come ci cambierà la vita? come governarla? Secondo ciclo – Secondo incontro
6 Dicembre 2024 | ore 18,00
Laboratorio Aperto di Forlì
Via Caterina Sforza, 45
c/o Ex Asilo Santarelli
Intelligenza Artificiale: cos’è? come ci cambierà la vita? come governarla? Secondo ciclo – Primo incontro
5 Dicembre 2024 | ore 18,00
Laboratorio Aperto di Forlì
Via Caterina Sforza, 45
c/o Ex Asilo Santarelli
Intelligenza Artificiale: cos’è? come ci cambierà la vita? come governarla? Secondo ciclo
Dicembre 2024 – Febbraio 2025| ore 18,00
Laboratorio Aperto di Forlì
Via Caterina Sforza, 45
c/o Ex Asilo Santarelli
SGUARDI SULLE IMMIGRAZIONI
Venerdì 6 dicembre 2024 – Hub Università AULA 10 – via Corridoni 20
L’IMPATTO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE SU SCIENZA E SOCIETA’ MODERNE
Venerdì 6 dicembre 2024 – Teatro Diego Fabbri – Forlì
La ricerca scientifica raccontata dai protagonisti. Ciclo di incontri con ricercatori/e e scienziati/e romagnoli. Terza edizione – Paolo Tortora
21 Novembre 2024 | ore 21.00
Laboratorio Aperto, Via Caterina Sforza 45, Forlì
Incontro della cittadinanza con Lorenzo Pinna “Quattro ipotesi sull’origine del linguaggio”
21 novembre 2024 | ore 16.30
ITTS, viale Marconi| Forlì
Incontro presso il Liceo Scientifico di Forlì con Lorenzo Pinna “Quattro ipotesi sull’origine del linguaggio”
21 novembre 2024 | ore 11.10
Liceo Scientifico Fulcieri Paoulucci di Calboli | Forlì