La ricerca scientifica raccontata dai protagonisti. Ciclo di incontri con ricercatori/e e scienziati/e romagnoli. Terza edizione – Alessandra Asioli
21 Febbraio 2025
ore 21:00
Laboraratorio Aperto – via Caterina Sforza 45 – Forlì
Alessandra Asioli
Primo ricertore – CNR – ISMAR
Laureata in Scienze Geologiche presso Università degli Studi di Bologna (1987) summa cum laude, ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Scienze della Terra presso l’Università di Parma. Nel 1994, 1997 e 1998 è borsista C.N.R. e C.N.R.-N.A.T.O. presso il Centre for Marine Geology, Dalhousie University (Halifax, Canada). Nel 2001 è ricercatore presso l’Istituto di Geoscienze e Georisorse del CNR, Padova, e dal 2007 primo ricercatore (dal 2017 presso ISMAR). Si occupa della ricostruzione ambientale dell’oceano del passato (ultimi 350.000 anni) per mezzo di microrganismi (protozoi, foraminiferi) che fossilizzano (micropaleontologia). Studia prevalentemente il Mediterraneo del passato, ma si è occupata anche di Antartide (coordinatore di 2 progetti PNRA) e di ambiente lacustre. Ha partecipato a diversi progetti internazionali della comunità europea, nazionali (PRIN), progetti di cartografia geologica (mari italiani e nord Italia) e industriali (SHELL, Exxon-Mobil, ENI).
Intervistata da Mariangela Ravaioli (Nuova Civiltà delle Macchine, Ismar – CNR)
Introduce MINERVA
L’incontro sarà disponibile, oltre che in presenza, anche in diretta streaming online sul Canale Youtube della’Associazione nuova Civiltà delle Macchine.
MATERIALI
LOCANDINA CALENDARIO GENERALE
Locandina INCONTRO
Registrazione video dell’incontro
RASSEGNA FOTOGRAFICA